Producción CyT

Una storia di silenzi: Pazienti croniche di un ospedale psichiatrico nella provincia di Buenos Aires (1908-1949), A history of silences: Chronic female patients in a psychiatric hospital in the province of Buenos Aires (1908-1949)

Artículo

Autoría:

Golcman, Aida Alejandra

Fecha:

2014

Editorial y Lugar de Edición:

Fondazione Casa di Oriani

Revista:

Memoria e Ricerca, vol. 47 (pp. 47-63) - ISSN 1127-0195
Fondazione Casa di Oriani

ISSN:

1127-0195

Resumen

In questo articolo ci occuperemo di un gruppo di pazienti croniche residenti nell Hospital Esteves di Lomas de Zamora, in provincia di Buenos Aires, tra il 1908 e il 1949. Queste donne, cui venne diagnosticata una malattia mentale, vissero all interno dell ospedale neuropsichiatrico fino alla morte. Il periodo preso in esame va dall inaugurazione dell Esteves nel 1908 fino al 1950, quando limpiego degli psicofarmaci modificò in profondità la vita quotidiana della struttura. Ci proponiamo di prendere in considerazione diverse variabili: la cronicità, la convivenza e, soprattutto, i problemi causati dalla lingua delle pazienti immigrate, sia per quel che riguarda la formulazione della diagnosi che ne determinò lingresso in ospedale, sia per quanto attiene alle relazioni con le altre pazienti. Le cartelle cliniche di queste donne sono cartelle di silenzi; permettono di ricostruirne la vita in maniera frammentaria, di abbozzarne solo alcuni tratti e qualche segno. Le loro individualità e soggettività scomparvero nel momento in cui fecero il proprio ingresso all Esteves e vennero trasformate in un etichetta diagnostica, in una cartella clinica o in un cumulo di sintomi che, spesso, non arrivarono nemmeno ad assumere una identità nosologica.

Palabras Clave

VIDA COTIDIANAVIOLENCIASOLEDADASILO

Descargue o solicite el texto completo:

http://hdl.handle.net/11336/49736