Imprese Italiane in Argentina nel secondo dopoguerra. Competizione internazionale, globalizzazione e migrazione
Capitulo de Libro
Autoría:
RINALDI ALBERTO ; STRANGIO, DONATELLA ; LLUCH ANDREA ; LANCIOTTI, NORMA SILVANA ; AREZZO, MARIA FELICEFecha:
2021Editorial y Lugar de Edición:
Edizioni Nuova CulturaLibro:
Il ruolo delle imprese italiane e la trasmissione dei ?saperi? attraverso la migrazione italiana in Argentina (1930-1970). (pp. 217-246)Edizioni Nuova Cultura
ISBN:
9788833654560Resumen *
Questo lavoro analizza le strategie e il ruolo delle imprese italiane in Argentina – un paese destinatario di una emigrazione di massa dall’Italia sin dagli ultimi anni del XIX secolo – nonché le politiche del governo argentino nei confronti degli investimenti diretti esteri (IDE) in entrata dal 1940-1973. Le società straniere hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’economia argentina dall’inizio del processo di organizzazione del mercato interno e del consolidamento dello Stato nazionale nelXIX secolo fino ai giorni nostri. si analizzerà il ruolo storico-economico delle società italiane in Argentina: si individueranno le determinanti del loro ingresso in quel paese e il loro impatto sull’economia argentina mettendolo in relazione con il ruolo svolto dall’immigrazione italiana. Información suministrada por el agente en SIGEVAPalabras Clave
ARGENTINAMIGRACION ITALIANAEMPRESAS ITALIANAS